Bar Trattoria
da NaTi
Vi offriamo un ritorno alle origini. Dal 2012 Natascja e Tiaziano hanno ripreso in gestione il locale storico di famiglia continuando a proporre piatti tipici delle nostre Valli del Natisone.
Un esempio? La selvaggina nella sua stagione e la carne alla brace! Il locale è rustico, accogliente, con ampio parcheggio e con giochi per i bambini.


SPECIALITÀ
Primi fatti in casa
Griglia alla brace
Selvaggina (periodo invernale)
DIETE SPECIALI
Cucina Vegetariana
PARCHEGGIO
Gratuito, di fronte alla trattoria
SERVIZI
Accesso disabili
Giardino esterno
Area giochi per bambini
ALCUNI NOSTRI SCATTI
ORARIO DI APERTURA
Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
Domenica:
chiuso
08.30 - 21.00 (solo pranzo operai)
08.30 - 21.00 (solo pranzo operai)
08.30 - 21.00 (solo pranzo operai)
08.30 - 22.00 *
08.30 - 22.00 *
08.30 - 22.00 *
*Cena su prenotazione
DOVE SIAMO
Via Osgnetto, 60/a
33040 San Leonardo (UD)
LA STORIA E LE ORIGINI
Bar Trattoria da NaTi
Tutto comincia dalla nonna Pia che nel 1973, con l'aiuto di Gianni, inizia a realizzare il suo sogno di avere un ristorante suo. Pian piano inizia a farsi conoscere per la sua polenta e la sua griglia alla brace. Negli anni, la voce si sparge e l'attività inizia ad ingrandirsi e a prendere forma. Pochi sanno che, anche subito dopo il terremoto del '76, la Pia continuava a cucinare aiutando chi ne aveva bisogno e ospitando chi non aveva più dove dormire.
Negli anni 1992-1993 il locale rimane fermo per lavori di ristrutturazione. Dopo i lavori viene affittato ad altri gestori, e dal 2012 è tornato alla famiglia fondatrice, assieme a tutte le vecchie ricette della nonna Pia.
Negli ultimi anni il locale è stato ristrutturato ma mantiene sempre il suo fascino rustico, stile "baita" con le splendide colonne intagliate che descrivono un pò la cultura delle Valli. In autunno ed in primavera trovate il menù a degustazione con “l'Invito a pranzo”. Nel periodo invernale offriamo piatti di selvaggina, secondo la vecchia ricetta della Pia, e ogni weekend la famosa griglia alla brace con la polenta. I primi piatti, rigorosamente fatti in casa, variano a seconda della stagione e della disponibilità delle materie prime locali e sono accompagnati dai sughi speciali della cuoca Natascja.

DOVE CI TROVI?
Invito a Pranzo pedalando:
la Val Cosizza
Il percorso, con partenza da Ponte San Quirino, si addentra nella vallata che si sviluppa tra i Comuni di San Leonardo e di Stregna e nella quale scorre il torrente Cosizza. La nostra Trattoria si trova poco dopo il paese di Osgnetto, sulla sinistra.