• Home
  • L’associazione
  • Locali aderenti
    • Agriturismo Casa delle Rondini
    • Agriturismo Monte del Re
    • Agriturismo Péstrofa
    • Bar Trattoria da Masha e L’Orso
    • Trattoria da Walter
    • Osteria alla Cascina
    • Hosteria Kolovrat
    • Osteria Delizie e Curiosità
    • Rifugio Alpino Pelizzo
    • Trattoria ai colli di Spessa
    • Trattoria al Giro di Boa
    • Trattoria alla Cascata
    • Trattoria Vartacia
    • Trattoria Gastaldia d’Antro
  • Ricette e Show Cooking
  • Invito pedalando
    • Invito pedalando – la Val Natisone
    • Invito pedalando – il Matajur
    • Invito pedalando – la Val Cosizza
    • Invito pedalando – la Val Judrio
  • Cosa fare nelle Valli
    • ProLoco Nediške Doline
    • Albergo Diffuso Valli del Natisone
    • Bed & Breakfast FVG
    • Natisone Outdoor
    • Vallimpiadi
    • Museo Multimediale SMO
    • Il Cammino delle 44 Chiesette Votive
    • Schioppettino di Prepotto
  • Home
  • L’associazione
  • Locali aderenti
  • Ricette e Show Cooking
  • Invito pedalando
  • Cosa fare nelle Valli

Agriturismo Casa delle Rondini

“La Casa delle Rondini” nasce dalla determinazione della famiglia Dugaro nel non voler lasciare la propria terra d’origine. L’azienda dispone di una discreta superficie agricola, adibita sia alla coltivazione che all’allevamento di bovini , suini ed animali di bassa corte. Recentemente è stato possibile recuperare l’edificio della ex stalla, per adibirlo ad alloggio agrituristico dove viene svolta l’attività ricettiva. Lo sguardo degli avventori viene magicamente catturato, all’arrivo sul bel terrazzo panoramico. La natura in cui è immerso l’agriturismo conserva un carattere genuino e quasi selvaggio, dove la mano dell’uomo interviene in maniera parziale, al solo fine di rendere fruibili ai visitatori i percorsi escursionistici e tematici che si snodano tra i boschi e le piccole borgate di questo angolo del Friuli.

Contattaci
SPECIALITÀ

Salumi e formaggi di produzione propria
Pane fatto in casa
Carni bovine
Cucina tradizionale delle Valli del Natisone

DIETE SPECIALI

  Senza Glutine (con preavviso)

  Cucina Vegetariana

PARCHEGGIO

Gratuito, di fronte alla trattoria

SERVIZI

Ricarica E-Bike
Terrazza esterna
Accesso disabili
Animali benvenuti

ORARIO DI APERTURA

Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
Domenica:

chiuso
chiuso
chiuso
chiuso
19.00 - 22.00 *
12.00 - 14.30 / 19.00 - 22.00 *
12.00 - 14.30 / 19.00 - 22.00 *

*Gradita la prenotazione

DOVE SIAMO

Frazione Dughe, 14
33040, Stregna (UD)

Come arrivarci
CONTATTI

+39 0432 724177

VIDEO RICETTA DALL'AGRITURISMO CASA DELLE RONDINI: LE MARVE

Invito a Pranzo di Autunno

Dal 6 ottobre fino al 10 dicembre 2023

Scarica il libretto completo
Costo del menù: 35€ a persona.

Menù disponibile su prenotazione, nelle giornate di sabato e domenica. Adattabile ai gusti dei più piccini.
Ottobre
Novembre
Ottobre

ANTIPASTO

  • Salumi della nostra cantina e formaggi locali, accompagnati dal buon pane fatto in casa

 

INTRAMEZZO

  • Assaggio di crema di zucca ed erba ruta

 

BIS DI PRIMI

  • Lasagna con finocchi e formaggio San Canziano (Az. Agricola Manig)

  • Farro con verza e salsiccia

 

SECONDO

  • Costiccine di maiale, laccate al Miele Millefiori di Montagna (Apicultore Le Api del Lago)

 

CONTORNI

  • Štakanje con foglie di rapa, verdure cotte a vapore

 

DOLCE

  • Štruki lessi
  • Torta di ricotta con confettura extra di marroni (Azienda Agricola Angolo di Paradiso)
Novembre

ANTIPASTO

  • Salumi della nostra cantina e formaggi locali, accompagnati dal buon pane fatto in casa

INTRAMEZZO

  • Assaggio di crema di castagne

 

BIS DI PRIMI

  • Orzotto al rosmarino, mantecato con formaggio caprino (Azienda Agricola Zore) e Miele di Castagno (Apicultore Le Api del Lago)

  • Ravioli della casa con cuore di funghi

 

SECONDO

  • Arrotolato di coniglio, farcito con frittatina alle erbe

 

CONTORNI

  • Purè con sedano rapa, fagioli in tegame, štakanje

 

DOLCE

  • Štruki lessi
  • Pere cotte nel cabernet, con cannella e Miele di Lampone (Apicultore Le Api del Lago

ALCUNI NOSTRI SCATTI

LA STORIA E LE ORIGINI

Agriturismo
Casa delle Rondini

Grazie al connubio tra una consolidata esperienza maturata in precedenza nella macelleria di famiglia ed una particolare sensibilità verso la tradizione culinaria locale , dal 2007 la famiglia Dugaro si dedica con passione e cura all’accoglienza turistica ed alla salvaguardia delle usanze culturali di questa terra di confine.
Il rispetto della stagionalità delle materie prime, la genuinità dei prodotti aziendali e selezionati in loco, gli insegnamenti raccolti dalla tradizione nell’esecuzione di antiche ricette e la rispettosa ricerca di elementi lievemente innovativi, sono la base dell’offerta gastronomica proposta da “La Casa delle Rondini”. Le erbe fresche profumano i piatti in primavera, gli ortaggi colorano la tavola dell’estate mentre castagne, funghi e il buon odore della polenta che cuoce sul fornello pervadono la sala fin dall’autunno.
Nelle vicinanze dell’agriturismo una serie di percorsi conducono a luoghi dove trovare tranquillità ed ammirare panorami incantevoli.
Semplicità, complicità con la natura ed autenticità saranno le sensazioni che vi accompagneranno anche durante il rientro a casa.

DOVE CI TROVI?

Invito a Pranzo pedalando:

la Val Cosizza

Il percorso, con partenza da Ponte San Quirino, si addentra nella vallata che si sviluppa tra i Comuni di San Leonardo e di Stregna e nella quale scorre il torrente Cosizza.

Scopri i dettagli dell'itinerario
Trova un noleggio bici

SEDE LEGALE
Via Capoluogo, 67

Pulfero (UD)

CONTATTI
associazioneinvito@gmail.com

+39 349 723 5652

seguici su

COPYRIGHT © Assoziazione Invito 2022 - Privacy & Cookies Policy

Questo sito è stato realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia - L.R. 21/2016

Website designed by CallMeAgo