Albergo Ristorante al Vescovo
Scopri un mondo di esperienze raffinate, dove l’arte culinaria incontra l’eleganza della semplicità dei sapori locali.
Il nostro ristorante offre un’esperienza gastronomica con piatti della tradizione rielaborati, utilizzando solo ingredienti di altissima qualità.
Le nostre camere offrono la possibilità di riscoprire il piacere del relax e il calore di casa.
Un’esperienza ai piedi del Matajur coccolati dal fiume che sussurra.


SPECIALITÀ
Selvaggina
Erbe e aromi locali
Žliknjači
DIETE SPECIALI
Cucina Vegetariana
PARCHEGGIO
Gratuito, nei pressi del locale
SERVIZI
Accesso disabili
Terrazza esterna
ORARIO DI APERTURA
Lunedì:
Martedì:
Mercoledì:
Giovedì:
Venerdì:
Sabato:
Domenica:
chiuso
chiuso
chiuso
chiuso
10.00 - 22.00 *
10.00 - 22.00 *
10.00 - 22.00 *
*Gradita sempre la prenotazione
DOVE SIAMO
Via Capoluogo 67,
33046 Pulfero UD
Invito a Pranzo di Primavera
Dal 4 aprile fino al 18 maggio 2025

Costo del menù: 39€ a persona.
Menù disponibile venerdì, sabato e domenica su prenotazione.
ANTIPASTI
Cono di verdurine fritte di benvenuto
Štakanje gratinato al forno con radicchio di campo e crema di caprino delle Valli
PRIMI
Raviolo fatto in casa ripieno alla trota di fiume, vellutata di piselli e olio al limone
Gnocchi di ricotta fresca alle ortiche con guanciale croccante e sclopit
SECONDI
Porchetta di coniglio all’aglio orsino con polenta e insalatina di valeriana al kren
- Lo sformato di frico alle erbe di campo
DOLCE
Mousse allo Slivovitz e gubana
ALCUNI NOSTRI SCATTI
LA STORIA E LE ORIGINI
Alberto Ristorante al Vescovo
L’albergo ristorante “Al Vescovo” Casa Skof nasce all’inizio del Novecento come locanda e osteria di paese, punto di riferimento per viaggiatori e abitanti delle Valli del Natisone. A tutt’oggi è gestito dalla famiglia Domenis giunta alla quarta generazione. Pur nella continuità della tradizione, un’imponente ristrutturazione ha modificato la casa, facendone un complesso alberghiero di piccole dimensioni, funzionale, finemente arredato dando così all’ospite una sensazione calda e familiare. La Casa si trova sul fiume Natisone, con una sala da pranzo vetrata. In un giardino senza pensieri, all’ombra di ippocastani secolari godrete della vista e del rumore delle acque limpide e tranquille che vi scorrono accanto.

DOVE CI TROVI?
Invito a Pranzo pedalando:
la Val Natisone
Il percorso è un anello che attraversa la Valle del Natisone con partenza e arrivo a Ponte San Quirino. Il tragitto si sviluppa tra i Comuni di San Pietro al Natisone e Pulfero arrivando fino alle borgate di Mersino. Fermandovi alla Gastaldia di San Giovanni d'Antro troverete il perfetto connubio tra cultura, panorama mozzafiato e buona cucina.